- Web design:
progettiamo e costruiamo il vostro sito curando ogni aspetto grafico e funzionale, con il preciso scopo di renderlo un potentissimo strumento di marketing e di business - Booking engine:
Il Booking Engine, o sistema di prenotazione online è uno strumento che permette di trasformare il vostro sito web in un canale di vendita diretta.
Il Booking Engine permette di prenotare direttamente dal sito web dell’albergo, trasformando il sito in un canale diretto di vendita, semplicemente installando un software per la prenotazione degli hotel all’interno del sito web della struttura.
Alcuni Booking Engine forniscono pochi sistemi di pagamento e server non protetti, è raccomandabile pertanto sceglierne uno che dia la possibilità di gestire con reale efficacia tutte le decisioni e le scelte che i clienti desiderano fare. Gli utenti del sito, grazie al Booking Engine, possono controllare le date del soggiorno, le foto delle camere, prenotare i servizi aggiuntivi, scegliere dei pacchetti promozionali e scegliere il periodo di vacanza in anche in base alle tariffe.
Un sistema di prenotazione online deve avere certe caratteristiche, ma soprattutto deve essere facile da usare e sicuro nelle transazioni; deve necessariamente essere visualizzabile ed utilizzabile da tutti i dispositivi. Il Booking Engine, se performante e professionale, migliora certamente il fatturato sia perché genera un maggior numero di prenotazioni dirette sia per le minori prenotazioni confermate dalle OTA dalle quali si risparmiano le commissioni.
Il booking engine (Software di prenotazione ) trasforma il tuo sito in un nuovo canale di vendita diretto. Ricevi prenotazioni dal tuo sito web in pochi click. Offri al tuo utente una esperienza di navigazione veloce, sicura e semplice da tutti i dispositivi come pc, smartphone o tablet.
Grazie al booking engine, grazie alla semplicità e chiarezza nel suo utilizzo, i tuoi utenti potranno prenotare in tutta sicurezza le camere del tuo hotel, automatizzando buona parte del processo e riducendo così le rinunce e le attese. Il booking engine è uno strumento per migliorare il reparto Booking del tuo Hotel, grazie alla gestione completa di tutte le tipologia di trattativa che il tuo Hotel ha con i propri clienti.
Responsività Mobile del Booking Engine
Il Booking Engine deve essere visualizzato correttamente da tutti i principali dispositivi dove avvengono le prenotazioni: tablet, mobile, notebook e desktop. Questa caratteristica è fondamentale perché una percentuale sempre maggiore di prenotazioni avvengono da dispositivi mobile e questo trend è in continua crescita. Nei prossimi due anni, si stima che le prenotazioni da dispositivi portatili sarà il 50% del totale.
Google, inoltre, penalizza i siti ed i sistemi di booking online che non hanno una versione mobile attribuendo inoltre un punteggio in relazione alla velocità con la quale i contenuti vengono caricati. Per cui, se si vuole attrarre traffico e clienti, è necessario avere i propri sistemi pronti all’utilizzo mobile.
Usabilità del Booking Engine
Il sistema di prenotazione deve essere usabile, ovvero garantire un’esperienza all’utente soddisfacente; il design del Booking Engine deve contenere tutti gli elementi necessari al cliente, e disporli nella maniera migliore per compiere l’azione desiderata (la prenotazione diretta). I colori, i font, le informazioni principali, gli step devono essere studiati correttamente per rendere semplice e veloce la prenotazione. Guarda i nostri lavori e scopri la nostra usabilità.
Cross Selling
Un sistema di prenotazione online (Booking Engine) consente di migliorare il fatturato perché propone al cliente soluzioni rapide, sicure e professionali, oltre ad offrire la miglior tariffa ed una serie di benefit esclusivi che solo con il Booking Engine potete fare.
Certezza e sicurezza della transazione
Le informazioni, le tariffe, gli step da compiere dall’utente devono essere comunicare sicurezza nelle transazione, certezza nella sicurezza del pagamento e trasparenza della miglior tariffa garantita. Solo così il Booking Engine può garantire più prenotazioni dirette per il vostro Hotel o la vostra struttura ricettiva. - Channel Manager
Il channel manager è un software che consente di gestire la vendita online delle camere su portali turistici (OTA), quali expedia, booking.com, bedandbreakfast.it, venere, ecc.
Tutte le strutture turistiche (hotel, b&b, pensioni, ecc.), che utilizzano i portali turistici online, devono quotidianamente gestire la vendita (quantità e tariffe) delle camere, tramite l’extranet messo a disposizione dal portale OTA.
Per ogni prenotazione ricevuta, sia online sia offline, il gestore, quindi, dovrà tempestivamente aggiornare online le disponibilità delle camere, facendo il login su ogni singolo portale.
Ogni portale ha credenziali di accesso differenti ed ogni extranet ha una sua specificità: ciò richiede del tempo di gestione che può variare dalla confidenza del gestore con gli strumenti informatici, dal numero di portali gestiti, dalla complessità degli extranet, dalle tariffe applicate e dal volume di prenotazioni che la struttura registra quotidianamente.
Il channel-manager quindi è una soluzione software sviluppata per supportare e semplificare la gestione quotidiana dei portali, permette di ridurre i login e di concentrarsi su un unico extranet. Infatti, tramite un solo login ed un unico pannello di controllo, diventa possibile aggiornare, su un’unica pagina, le tariffe e le disponiblità di tutte le camere di tutti i portali collegati, risparmiando tempo, evitando l’overbooking e garantendo la parity rate.
Calendario sincronizzato - Social
- Guidal

SITI WEB
VIRTUAL TOUR
Virtual TourE’ un progetto multimediale basato sulla fotografia panoramica a 360 gradi, in cui il visitatore può osservare la totalità dell’ambiente che lo circonda. E’ uno strumento interattivo che offre la possibilità di muoversi in diversi punti di osservazione. Questo permette la visione di spazi e situazioni con un realismo e una qualità sorprendenti. Il Virtual Tour trova applicazione nella visualizzazione di luoghi di ogni tipo: in luoghi chiusi come musei, luoghi religiosi, esposizioni, hotel; in luoghi aperti come villaggi turistici, luoghi panoramici, centri storici cittadini, giardini, ecc. Come si realizza un Virtual TourUn Virtual Tour richiede numerose fasi di sviluppo: il sopralluogo degli ambienti da fotografare, la progettazione generale, la ripresa fotografica e le operazioni di post-produzione (ritocco e montaggio delle immagini a 360 gradi), l’implementazione del tour seguendo un percorso predefinito, per finire con l’aggiunta di elementi multimediali (audio, video, testi) che arricchiscono la visita virtuale per farla diventare un’esperienza coinvolgente e ricca di informazioni. Vantaggi offerti dal Virtual Tour La fotografia Virtual Tour permette una immediata e precisa valutazione di spazi, beni e servizi che si intendono presentare sul web. Per esempio un visitatore ha la possibilità di valutare l’eleganza ed il comfort di un hotel, la gradevolezza degli ambienti di un centro benessere; la qualità delle attrezzature di una palestra, l’accoglienza delle sale di un ristorante; il fascino del paesaggio che circonda un villaggio turistico, comprese le strutture e le offerte di intrattenimento. I siti che contengono Virtual Tour hanno un tempo medio di permanenza del visitatore molto più lungo rispetto ai siti normali. Il Virtual tour è uno strumento che mette in evidenza la qualità di spazi, prodotti e servizi, valorizzando la propria immagine rispetto alla concorrenza. Il Virtual Tour è anche un potente strumento di formazione, in grado di unire la visita virtuale di spazi ed ambienti, alla presentazione di informazioni (audio, video), il tutto in un’esperienza coinvolgente e stimolante. |
Il virtual tour 3D è un viaggio virtuale che permette di visionare a 360° un qualsiasi ambiente reale, con la sensazione di trovarsi all’interno del luogo stesso.
L’interesse dell’utente è amplificato dall’estrema sensazione di realtà dell’esperienza.
La qualità delle immagini garantisce un impatto emotivo e una risposta estremamente realistica agli stimoli visivi, trasformando l’esperienza virtuale in un momento altamente coinvolgente.
Inoltre la visuale a 360° trasmetterà un forte messaggio di trasparenza, fiducia e concretezza, a beneficio della vostra reputazione agli occhi del cliente!
La navigazione attraverso una interfaccia dotata di frecce per l’orientamento o tramite Hotspot darà agli utenti la possibilità di visitare l’ambiente come nella realtà, indirizzando l’attenzione sui particolari di loro interesse. La possibilità di collegare più di un ambiente tramite hotspot renderà più semplice la consultazione di tutti gli ambienti. Il Virtual Tour è anche un potente strumento di informazione, in grado di unire la visita virtuale di spazi ed ambienti, alla consultazione di contenuti multimediali (audio, video, immagini, testi, etc…)
Scegliere l’HD implica dire addio al solito Tour Virtuale di bassa qualità in una piccola finestra del tuo browser. L’alta definizione che utilizziamo garantisce: un’ottima resa, qualità del dettaglio, affidabilità cromatica, modalità full screen, incremento della sensazione di appagamento sensoriale e impatto visivo ed emozionale. L’80% dei consumatori che acquista su internet ritiene che le immagini e le esperienze visive quanto più sono reali tanto più sono incisive ed indispensabili nell’acquisto di prodotti e servizi.
Il ritorno sugli investimenti è generalmente di qualche settimana, si realizza una sola volta e soprattutto consente una comunicazione a livello mondiale a costi decisamente inferiori rispetto ad altri strumenti. Inoltre lo troveranno pratico ed economico anche i vostri clienti che riusciranno a risparmiare tempo e denaro visitandovi con un solo click comodamente da casa o dal loro dispositivo mobile.
Il Virtual Tour permette un aumento del tempo di permanenza sul sito di circa 10 minuti e un aumento del 40% delle visite. L’incremento della visibilità produrrà un immediato ritorno di immagine e una crescita del numero di visitatori e clienti. Potrete trasformare così le visite virtuali in visite reali. Uno studio condotto da Radisson Hotel evidenzia che Il Virtual Tour di un hotel può incrementare le prenotazioni on-line del 135% rispetto ad uno che non ne ha uno.
Ti garantiamo la massima compatibilità con Computer Fissi, Portatili, Tablet, Smartphone, IOS e Android e la possibilità di visualizzare i Virtual Tour senza dover scaricare alcuna applicazione. Inoltre le dimensioni ridotte del formato renderanno la navigazione veloce, fruibile da ogni dispositivo e in grado di massimizzare le esperienze di consultazione.
SERVIZIO FOTOGRAFICO
Servizio fotografico Standard d’interni ed esterni della casa vacanze
- Realizzazione di foto d’interni ed esterni della struttura
- Per questo servizio saranno utilizzate le seguenti attrezzature: cavalletto, macchina fotografica 35mm digitale, relativi obiettivi.
- Postproduzione da file Raw
- HDR ove necessario
- Ottimizzazione colori e risoluzione
- Fee Fotografa
Servizio fotografico Luxury d’interni ed esterni della casa vacanze
- Realizzazione di foto d’interni ed esterni della struttura
- Per questo servizio saranno utilizzate le seguenti attrezzature: cavalletto, stativi, luci continue, macchina fotografica 35 mm digitale, relativi obiettivi, pc portatile.
- Postproduzione da file Raw
- HDR ove necessario
- Ottimizzazione colori e risoluzione
- Assistente al seguito
- Fee Fotografa
- B. I materiali prodotti saranno consegnati in HD metodo colore sRGB nel formato JPG ( oppure
metodo colore e formato su richiesta dell’agenzia) tramite collegamento a wetransfer entro 7 giorni
dalla data di scatto. Qualsiasi variazione nell’onerosità del lavoro comporterà una modifica del
prezzo finale